
Edilizia in legno
Lavoriamo per valorizzare l’intero sistema del legno trentino - 1.000 aziende, con 4.600 addetti ed un fatturato di 450 milioni di euro, pari a circa il 6% del Pil provinciale - puntando sulle opportunità offerte dall’edilizia sostenibile in legno.
ARCA - Architettura Comfort Ambiente è il primo sistema di certificazione ideato e realizzato esclusivamente per edifici con struttura portante in legno.
ARCA è nato per garantire la sicurezza, l'efficienza energetica, il comfort e la sostenibilità degli edifici in legno.
Il progetto nasce in Trentino su iniziativa della Provincia autonoma di Trento con l’intento di valorizzare un prodotto innovativo e tecnologicamente evoluto, l’edificio in legno, in grado di competere in un mercato in forte crescita ed espansione qual è l’edilizia sostenibile.
ARCA ha basi solide, si innesta infatti sull’esperienza maturata dal Progetto SOFIE.
Casa SOFIE è l’edificio a sette piani diventato famoso nel mondo per aver superato la simulazione del terremoto di Kobe resistendo a scosse sismiche di intensità pari a 7,2 gradi della scala Richter. La prova è stata realizzata sulla piattaforma sismica di Miki, in Giappone, il 23 ottobre 2007. Alcuni mesi prima un prototipo di casa SOFIE era riuscito a resistere per oltre un’ora ad un importante test di incendio realizzato dal Building Research Institute di Tsukuba (Giappone).
Risultati eccezionali, resi possibili dall’utilizzo di materiali di qualità e da una particolare tecnica costruttiva, chiamata X-LAM (pannelli lamellari massicci a strati incrociati), sviluppata e sperimentata da CNR-Ivalsa in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento
ARCA rappresenta l’evoluzione di SOFIE ed è un sistema di certificazione applicabile a tutte le tipologie di edifici in legno. Il regolamento tecnico non definisce a priori specifiche modalità costruttive (pannello o telaio, ad esempio), non segnala soluzioni prescrittive, ma fissa gli elementi qualitativi, in modo preciso, codificato e misurabile.
Si è così creato un sistema aperto dove a fare la differenza è la qualità, dimostrata oggettivamente tramite un’analisi degli elaborati progettuali, le verifiche in cantiere ed i test condotti in corso d’opera.
ARCA, oltre alla casa “chiavi in mano”, si estende a singoli componenti in legno, quali serramenti, pavimenti, scale e tetti.
Il video