dal 22/05/2025
Progetto “Green Energy Innovation Hub”
Sono aperte le candidature per il progetto “
Green Energy Innovation Hub”, attività di Open Innovation che intende favorire un percorso di
valorizzazione e crescita di startup e PMI del territorio trentino, in ambito di efficientamento energetico, Smart City e gestione del ciclo idrico integrato.
Partner dell’iniziativa sono:
- Siram Veolia, ESCo (Energy Service Company) internazionale che rappresenta il primo operatore in Italia nei servizi di efficienza energetica, con una sede anche negli spazi di co-working di Trentino Sviluppo in Progetto Manifattura a Rovereto;
- Trentino Sviluppo, società di sistema della Provincia autonoma di Trento con sede a Rovereto che sostiene l'innovazione, la crescita dell'imprenditorialità e la collaborazione tra imprese in Trentino.
Scopo del progetto “Green Energy Innovation Hub” è quello di raccogliere le candidature di Startup e PMI del territorio trentino e nazionale con proposte di progetti, tecnologie e soluzioni innovative, per valutare la possibilità di realizzare
PoC (Proof of Concepts) internamente a Siram.
Le startup che superano il percorso di selezione, distinguendosi per innovazione, possono accedere ad un contributo,
fino a 50.000 euro per singolo progetto, stanziato da Siram Veolia per supportarne lo sviluppo e raggiungere la maturità di mercato.
Il progetto in breve
Il progetto Green Energy Innovation Hub è alla ricerca di:
- soluzioni innovative: startup/PMI innovative che offrono soluzioni creative e ad alto impatto, capaci di affrontare sfide complesse di generare valore condiviso
- un prodotto o MVP lanciato: soluzioni già presenti sul mercato con trazione comprovata, tra cui clienti attivi, entrate misurabili o finanziamenti ottenuti
- forte scalabilità: aziende con un significativo potenziale di crescita nei mercati internazionali e un percorso chiaro per espandersi a livello globale
- sinergie con il programma: startup che possono beneficiare di partnership strategiche e supporto su misura per espandere le loro operazioni anche sul mercato estero, vista la presenza mondiale del Gruppo Veolia.
I DESTINATARI
Possono candidare le proprie soluzioni tutte le
Startup, le Piccole Medie Imprese e gli spin-off universitari che offrono innovazione tecnologica in ambito green, operanti a livello nazionale e internazionale.
I temi maggiormente ricercati sono i seguenti:
•
efficienza energetica applicata anche a città, edifici o agricoltura
•
energie rinnovabili
•
ottimizzazione della produzione energetica (biogas, fotovoltaico)
•
manutenzione predittiva e ottimizzazione degli asset
•
digital Twin e BIM
•
IoT e soluzioni per infrastrutture intelligenti (smart cities)
•
ospedali intelligenti e sanità digitale
•
qualità dell’aria interna
•
ciclo idrico integrato
Sono prese in considerazione soluzioni a qualsiasi TRL di sviluppo.
MODALITÀ DI CANDIDATURA
Tutte le candidature dovranno pervenire tramite il seguente form di candidatura. Si raccomanda di leggere attentamente il REGOLAMENTO COMPLETO del progetto.
FORM DI CANDIDATURA
La call è aperta dal 22 maggio fino al 31 ottobre 2025.
MODALITÀ DI SELEZIONE
Periodicamente si riunisce una
Commissione Tecnico-scientifica, composta da esponenti dei Team Innovazione, Commerciale e Tecnico di Siram e da rappresentanti delle Aree Attrazione, Startup e Innovazione, Finanza e Bandi.
La Commissione valuta e valida i progetti o le iniziative di sviluppo, secondo i seguenti criteri di valutazione:
- chiarezza della proposta e grado di approfondimento dei contenuti
- coerenza della proposta con il business di Siram
- adeguatezza, fattibilità tecnico-operativa e innovatività delle iniziative proposte
- efficacia rispetto agli obiettivi di sostenibilità ed efficientamento energetico
- sostenibilità economico-finanziaria del progetto.
Il giudizio della Commissione è insindacabile.
SVOLGIMENTO DELL’INIZIATIVA
Siram si impegna ad incontrare le startup e le PMI indicati dalla Commissione Tecnico-scientifica negli spazi di co-working del Polo Tecnologico "Progetto Manifattura", prevedendo la presenza di rappresentanti di Trentino Sviluppo.
I Finalisti selezionati accedono a un programma di accompagnamento e testing dedicato. Durante questa fase,
i Beneficiari lavorano a stretto contatto con i Team Innovazione e Tecnico di Siram per poter testare la propria tecnologia su impianti gestiti dall’azienda o di sua proprietà, che mette a disposizione i siti in cui eroga i propri servizi (principalmente ospedali, scuole ed edifici della Pubblica Amministrazione) per avviare i test internamente all’azienda.
APPROFONDIMENTI
Vai al form di candidatura
Vai al REGOLAMENTO del progetto Green Energy Innovation Hub
Vai al comunicato stampa della firma dell’accordo quadro tra Siram Veolia e Trentino Sviluppo