dal 14/04/2025
Stampa 3D, test e consulenze gratuite: Trentino Sviluppo apre la nuova call 3DOP
Hai una PMI attiva nella manifattura additiva? Fino all’8 settembre 2025, puoi candidarti alla seconda Open Call del progetto europeo 3DoP – Optimisation of Production by 3D Printing, co-finanziato dalla Commissione Europea. L’obiettivo? Offrire prove gratuite di servizi avanzati per ottimizzare produzione, efficienza e sostenibilità nella stampa 3D. Trentino Sviluppo è partner del progetto e gestisce direttamente questa call.
Cosa offre 3DOP alle imprese?
Le imprese selezionate avranno accesso gratuito a servizi specialistici erogati dai partner europei del progetto: supporto tecnico, mentoring, consulenze strategiche, formazione, validazione sul campo delle soluzioni. Il tutto con l'obiettivo di portare le tecnologie dal laboratorio al mercato, raggiungendo il livello massimo di maturità tecnologica (TRL 9).
Tre modalità di partecipazione
Puoi scegliere tra tre linee di collaborazione, in base alle tue esigenze:
- Strand 1: 35 sfide tecnologiche in attesa di soluzione hi-tech. La prima modalità di partecipazione a 3DOP è quella di rispondere ai bisogni tecnologici espressi dai “solution owner” del progetto, collaborando con loro per far progredire le rispettive soluzioni dal livello di maturità tecnologica TRL 3-8 fino al TRL 9. In questa modalità di partecipazione, le imprese avranno il supporto aggiuntivo (qualora fosse necessario) dei tanti servizi tecnici e non-tecnici offerti dal portfolio 3DoP. Consulta il sito di 3dop per esplorare le sfide proposte!
- Strand 2: test e validazione. Vuoi testare o validare una tecnologia? Le facilities e i centri partner di 3DOP offrono gratuitamente alle imprese interessate 19 diversi servizi tecnici di dimostrazione/test. Ciascuna azienda può scegliere fino a un massimo di due servizi tecnici cui può abbinare fino a due servizi di supporto non tecnico (consulenza).
- Strand 3: Consulenza e accompagnamento. Hai bisogno di coaching e orientamento? 3DOP mette a disposizione 17 servizi non tecnici tra cui scegliere (coaching, formazione, sviluppo di progetti e orientamento ai finanziamenti).
Perché partecipare?
Con il progetto 3DOP le imprese possono:
• Sperimentare tecnologie avanzate in ambienti reali
• Collaborare con esperti europei e sviluppare soluzioni congiunte
• Scoprire nuove opportunità di finanziamento
• Migliorare la strategia d’impresa con formazione e consulenze mirate
• Costruire partnership di lungo periodo testando sinergie concrete
Come candidarsi
La call è a sportello: le domande vengono valutate in ordine di arrivo ("first in – first selected"). La call è aperta dall’8 aprile 2025 all’8 settembre 2025.
Per info e candidature, visita la pagina bando dedicata 3dop Ottimizzazione della produzione additiva | cut off II