dal 21/05/2025
Le competenze trasversali per guidare la transizione: Trentino Sviluppo tra gli autori del nuovo corso TSM per Transition Manager della sostenibilità
Nel contesto delle sfide ambientali, economiche e sociali, che stanno ridisegnando modelli organizzativi e sistemi territoriali, la capacità di
guidare processi complessi di cambiamento è sempre più strategica per enti pubblici, imprese e professionisti. È da questa consapevolezza che nasce il nuovo percorso formativo
“Starter kit per Transition Manager della sostenibilità”, promosso da
TSM – Trentino School of Management in collaborazione con
APPA – Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente e con il contributo dell’
Area ESG & Sostenibilità di Trentino Sviluppo nella fase di progettazione.
Il corso, già al completo, è destinato a figure professionali attive in ambiti di trasformazione e innovazione – sia nella pubblica amministrazione che nel sistema imprenditoriale trentino – ed è centrato sullo sviluppo delle
competenze trasversali necessarie a leggere e accompagnare i processi di transizione. La sostenibilità è il filo rosso del percorso, ma il focus è quello di rafforzare capacità trasversali come
leadership, ascolto attivo, negoziazione, gestione dei conflitti e pensiero strategico, essenziali per operare in contesti incerti, multilivello e in costante evoluzione.
Il nostro contributo
L’intervento di
Trentino Sviluppo, attraverso la propria area specializzata sulle tematiche ESG, ha contribuito all’arricchimento dell’agenda formativa del corso, portando in dote una visione integrata dei cambiamenti in atto nel tessuto produttivo locale e il suo network di esperti . Si rafforza così il posizionamento aziendale come attore a supporto delle transizioni in corso, con un ruolo attivo nel coinvolgimento in azioni formative ad alto contenuto strategico.
Un’occasione aperta al pubblico: 27 maggio
Il calendario del corso prevede sei incontri tra maggio e giugno, in presenza nelle sedi di TSM.
Tra questi,
l’appuntamento di martedì 27 maggio previsto dalle ore 14.00 alle 18.00 presso l’aula magna della sede di TSM, dal titolo “Conoscere, condividere e ispirare il cambiamento”
sarà aperto al pubblico. L’incontro, inserito nel
Festival dello Sviluppo Sostenibile di ASviS, offrirà una panoramica sulle strategie, politiche e strumenti adottati a livello nazionale e locale per accompagnare la transizione sostenibile, con riferimento all’Agenda 2030 e alla Strategia provinciale per lo sviluppo sostenibile (SproSS). Saranno inoltre riportati esempi di buone pratiche di sostenibilità del settore pubblico e privato trentino.
Per partecipare è necessario registrarsi al sito di TSM e
iscriversi all’evento tramite il modulo disponibile a questo
LINK
Allegato