dal 12/06/2025
Imprenditoria femminile: in arrivo una challenge di design thinking
Trasformare una sfida in un’opportunità sarà il mantra che guiderà il prossimo incontro dedicato all’imprenditoria femminile, organizzato da
Trentino Sviluppo e
SheTech nell’ambito del programma europeo Interreg Italia-Austria VI A MOZART.
Attraverso l’applicazione del metodo del
“Design Thinking”, l’incontro sarà un workshop in cui le partecipanti saranno stimolate a trovare una soluzione creativa ad un problema reale.
L’appuntamento, dal titolo “Dall’idea al primo test: strumenti per dare forma a soluzioni che funzionano”, si svolgerà giovedì 12 giugno 2025 dalle ore 17:30 alle ore 20:30 presso il nuovo spazio TSpace in via Scuole 24 a Rovereto.
Dall’idea al primo test: strumenti per dare forma a soluzioni che funzionano
L’iscrizione al workshop è
gratuita e si rivolge prevalentemente a
libere professioniste, aspiranti imprenditrici, startup founder, studenti e studentesse, interessati a metodi pratici per sviluppare idee innovative.
Poste di fronte ad un caso studio, le partecipanti lavoreranno a piccoli gruppi “dinamici”, sperimentando il Design Thinking. Sarà quindi chiesto loro di affrontare la sfida, analizzando il contesto, i fattori esterni e tutto ciò che può essere determinante, passando così dal problema alla soluzione, fino a immaginare come validarla sul campo.
Saranno esplorati strumenti come il
Context Canvas, il
Value Proposition Canvas e lo
Storyboard Canvas, accompagnati da una selezione di
prompt AI pensati per dare un boost alla fase di brainstorming, generazione idee e valutazione di micro-strategie di marketing.
Obiettivi della serata saranno quelli di:
- apprendere e sperimentare il processo del design thinking applicato allo sviluppo o innovazione di un prodotto/servizio, attraverso strumenti pratici e peer-learning
- usare canvas, domande guida e tecniche pratiche che possono essere applicate a qualunque idea, progetto o business
- rendere il design thinking accessibile, guidato, concreto e quindi fruibile anche da chi non ha background tecnico o imprenditoriale.
ISCRIVITI QUI
SheTech Connections incontra Interreg Italia-Austria VI A MOZART
L’evento si configura come un'edizione speciale a tema
Female Founders - Design Thinking Challenge di SheTech Connections, rassegna di occasioni di networking professionale creata da SheTech, associazione italiana no-profit che promuove la parità di genere nel mondo digitale e tecnologico.
Inoltre, l’appuntamento è finanziato dal programma europeo
Interreg Italia-Austria VI A MOZART, di cui Trentino Sviluppo è partner, che ha l’obiettivo di rafforzare un ecosistema transfrontaliero di startup e investitori nei territori italiani e austriaci Alto Adige-Trentino-Veneto-Tirolo-Carinzia.
Si tratta della seconda occasione di collaborazione tra Trentino Sviluppo e SheTech che hanno già proposto insieme il Tech Drinks “Female Founders circle” lo scorso 27 febbraio sempre a Rovereto.