Trentino Sviluppo

EU-BIC
EU-BIC
Visit Trentino
Visit Trentino
dal 14/06/2025

Aperte le domande per il Premio Impresa Sicura 2025

La Provincia autonoma di Trento torna a sostenere le aziende che investono in sicurezza sul lavoro.

Su proposta dell'Assessore allo sviluppo economico, lavoro, università, ricerca, la Provincia ha aperto il Premio Impresa Sicura 2025 che riconosce con finanziamenti e onorificenze le PMI che si distinguono nella tutela delle lavoratrici e dei lavoratori in materia di salute e sicurezza sul lavoro, in particolare nel miglioramento del loro benessere psico-fisico e organizzativo.

Rispetto alla prima edizione del 2023, la partecipazione è stata aperta anche alle medie imprese ed è previsto un maggior numero di premi, 24 in totale, per un budget complessivo di € 320.000.

Le imprese interessate possono presentare la domanda di partecipazione entro il 14 giugno 2025.

La gestione dell'iniziativa sarà in capo al Servizio Lavoro, a cui saranno affidate le procedure per la raccolta delle domande di partecipazione, la nomina della Giuria, l’approvazione della graduatoria, la concessione dei premi e ogni altro atto necessario alla gestione del procedimento.

Beneficiari del Premio Impresa Sicura 2025


Possono fare domanda le micro, piccole e medie imprese, appartenenti alla categoria delle PMI, con unità operativa in Trentino.
Sono escluse le società di consulenza, gli studi associati e dei professionisti che si occupano di consulenza formazione certificazione o comunque servizi inerenti salute, sicurezza e igiene dei luoghi di lavoro, le imprese individuali senza dipendenti, le imprese vincitrici del premio dell’edizione 2023.

Premialità


I premi consistono in riconoscimenti in denaro e/o in onorificenze simboliche.
Saranno elaborate sette graduatorie in funzione della categoria di rischio per le micro e piccole imprese (secondo l’Accordo Stato-Regioni 21 dic 2011, sulla base del codice ATECO prevalente), per le medie imprese e per le imprese operanti nel settore agricolo, come di seguito:

Categoria delle micro imprese alto rischio (50.000 €)
  • un premio da 20.000 € alla prima impresa classificata
  • tre premi da 10.000 € alle tre imprese classificate dal secondo al quarto posto
Categoria delle micro imprese medio rischio (40.000 €):
  • un premio da 20.000 € alla prima impresa classificata
  • due premi da 10.000 € alle due imprese classificate al secondo e al terzo posto
Categoria delle micro imprese basso rischio (45.000 €)
  • un premio da 15.000 € alla prima impresa classificata
  • tre premi da 10.000 € alle tre imprese classificate dal secondo al quarto posto
Categoria delle piccole imprese medio-alto rischio (40.000 €)
  • un premio da 20.000 € alla prima impresa classificata
  • due premi da 10.000 € alle due imprese classificate al secondo e al terzo posto
Categoria delle piccole imprese basso rischio (40.000 €)
  • un premio da 20.000 € alla prima impresa classificata
  • due premi da 10.000 € alle due imprese classificate al secondo e al terzo posto
Categoria imprese del settore agricolo (35.000 €)
  • un premio da 15.000 € alla prima classificata
  • due premi da 10.000 € alle due imprese classificate al secondo e al terzo posto
Categoria della media impresa (70.000 €)
  • due premi da 20.000 € alle prime due imprese classificate
  • due premi da 15.000 € alle due imprese classificate al terzo e quarto posto.
Possono, inoltre, ricevere un riconoscimento simbolico (menzione) le imprese ritenute meritevoli a giudizio della Giuria.

Valutazione


La valutazione da parte della Giuria prevede due fasi:
- fase 1: analisi documentale
- fase 2: visita in loco.

Tutti i criteri e la griglia dei punteggi che saranno seguiti dalla Giuria sono descritti all’art. 7 dell’Avviso.

Come partecipare al Premio Impresa Sicura 2025


Le domande di partecipazione al premio possono essere presentate dalle ore 9:00 del 23 aprile 2025 fino alle ore 12.00 del 14 giugno 2025.
La richiesta deve essere completa dei seguenti allegati: 

Sulla domanda di partecipazione deve essere apposta la marca da bollo di euro 16,00 oppure devono essere indicati il codice univoco telematico, la data e l’ora di emissione della marca da bollo.
Gli allegati devono essere inviati a mezzo pec all’indirizzo: serv.lavoro@pec.provincia.tn.it riportando come oggetto “PREMIO IMPRESA SICURA 2025”.
I formati dei file accettati sono esclusivamente i seguenti: PDF o PDF/A (con estensione .p7m se firmati digitalmente), non sono accettati file compressi (es: .zip; .rar)

Tutta la documentazione è reperibile online alla pagina dedicata al Premio.

L’indirizzo di posta elettronica per eventuali informazioni sui contenuti dell’avviso è: uff.sicurezza.ambientidilavoro@provincia.tn.it.
Per ulteriori informazioni: 0461.494001.

SCARICA QUI IL BANDO INTEGRALE DEL PREMIO IMPRESA SICURA 2025.


Torna all'elenco Indietro