Trentino Sviluppo

EU-BIC
EU-BIC
Visit Trentino
Visit Trentino
dal 05/12/2023

“Sviluppo territoriale: dimensione donna": il racconto della finale

Venerdì 1 dicembre presso il Palazzo della Regione a Trento si è tenuta la serata conclusiva del progetto "Sviluppo territoriale: dimensione donna", promosso nell'ambito della presidenza trentina dell'Euregio 2021-2023. Protagonista indiscussa dell’evento è stata l’imprenditoria femminile in Trentino, Alto Adige e Tirolo, rappresentata dalle partecipanti all’iniziativa che, grazie a questa esperienza, hanno potuto sviluppare ulteriormente la loro idea di business.
Durante l’appuntamento sono state premiate le migliori 4 proposte imprenditoriali. Le prime due classificate di ciascuna categoria - “imprese femminili” e “aspiranti imprenditrici di imprese femminili” – si sono aggiudicate un contributo rispettivamente di 13 mila e 7 mila euro. Oltre ai riconoscimenti in denaro, le vincitrici potranno avvalersi di azioni di marketing e valorizzazione sui siti Internet degli enti territoriali dell’Euregio e la possibilità di insediamento in strutture dedicate, con servizi di coaching per la messa a punto delle proprie idee.

I progetti sul podio

Dopo aver valutato con attenzione i 41 elaborati finali, preparati dalle candidate a conclusione del percorso formativo, la giuria tecnica ha proclamato le vincitrici dell’iniziativa tenendo conto degli elementi innovativi e della scalabilità delle proposte presentate.
Per la categoria "Imprenditrici” sono state premiate Aminata Gabriella Fall ed Elena Marcolla. La prima classificata, Aminata Gabriella Fall, propone una piattaforma per servizi di finanza integrata progettati per il mondo femminile. Attraverso il blog Pecuniami, l’imprenditrice trentina supporta le donne nella comprensione di aspetti economici e finanziari. La sua idea è stata apprezzata dalla giuria per «la chiarezza e l’efficacia del business plan, il livello di consolidamento del progetto, la ramificata rete di partner e le importanti ricadute sul territorio».
Ad aggiudicarsi il secondo posto è invece l’agronoma Elena Marcolla, fondatrice dell’azienda Baolfly, per le «collaborazioni ben strutturate e le competenze nell’organizzare la struttura aziendale». Il suo progetto agritech si basa sull’allevamento di larve di mosca soldato che si nutrono degli scarti agricoli e a loro volta diventano mangime per gli animali da cortile, come ad esempio il pollame. L’idea presentata da Marcolla è già nota all’ecosistema trentino delle startup innovative perché nel 2022 è salita sul podio del Demo Day, una delle tappe cruciali del programma di accelerazione Trentino Startup Valley.
A trionfare nella categoria "Aspiranti imprenditrici" sono state infine Maria Flavia Salvatierra e Sabrina Fraternali. La prima ha presentato dei pollai mobili sviluppati per il pascolamento di galline ovaiole tra i vigneti, idea che ha colpito i giudici per la «chiarezza, sostenibilità e ricadute locali». Sabrina Fraternali ha proposto invece un progetto finalizzato alla conciliazione del benessere fisico con il mondo del lavoro, apprezzato per la «definizione della strategia e l'impatto sull'inclusione».


Le parole di Francesca Reich

L’evento finale del progetto “Euregio Dimensione Donna” è stato arricchito dall’intervento di Francesca Reich, manager trentina con una brillante carriera nel business development, attiva nella promozione e costruzione di una società moderna ed inclusiva. Già Amministratore Delegato e Direttore Generale del Poligrafico e Zecca dello Stato, Francesca Reich è mentore di donne STEM e fondatrice e investitore di AngelsForWomen – associazione per lo sviluppo dell’imprenditoria al femminile.
Nel suo discorso motivazionale, l’ospite della serata ha sottolineato l'importanza di «allenare il coraggio e l’ottimismo, ovvero i tratti distintivi dell’imprenditore e di prestare particolare attenzione nella costruzione del gruppo di lavoro, cercando di includere delle mentor con esperienza manageriale che possano accompagnare il percorso evolutivo dell’impresa».


Torna all'elenco Indietro