120 Secondi - Business Idea Competition
120 Secondi - Business Idea Competition - Regolamento
Cos'è: Ogni impresa di successo si fonda su un’idea brillante! 120 Secondi è una competizione per idee di business, che dà la possibilità di presentare l’idea ad esperti di innovazione, tecnologia e mercato per valutarne il potenziale ed effettuare un primo test sulle sue possibilità di successo. Le 3 idee più brillanti avranno inoltre la possibilità di essere accompagnate in un percorso di formazione e coaching per sviluppare un business model e costruire un percorso di impresa.
120 Secondi è organizzato nell’ambito del progetto europeo Startup Euregio (www.startupeuregio.eu) finanziato nell’ambito dell’Interreg VA Italia-Austria, del quale Trentino Sviluppo è partner, che si pone l’obiettivo di creare ad un ecosistema efficiente e sostenibile di startup ed investitori nell’Euroregione.
Chi può partecipare: a 120 Secondi possono partecipare tutti i cittadini italiani, europei ed extracomunitari (in possesso di regolare permesso di soggiorno), di ogni sesso ed età, purché maggiorenni, che abbiano un’idea innovativa per avviare un’attività economica nel territorio dell’Euroregione, ovvero un’idea per un nuovo prodotto o servizio o per una rivisitazione innovativa di un prodotto o servizio esistenti, che sia realizzabile sul mercato.
Come funziona: 120 Secondi inizia con un casting volto a raccogliere le idee di impresa più meritevoli che parteciperanno alla finale trentina. Sono previsti 3 diversi appuntamenti di casting:
Arco, 01.10.2018, Centro giovani “Cantiere 26”, Via Paolina Caproni Maini, 26/E, 38062 Arco TN;
- Trento, 11.10.2018, Contamination Lab, Piazza di Fiera, 4, 38122 Trento TN;
- Rovereto, 18.10.2018, Industrio Ventures, Via Zeni Fortunato, 8, 38068 Rovereto TN.
La finale trentina si terrà il 26 ottobre 2018 presso Progetto Manifattura (piazza Manifattura 1, Rovereto) in concomitanza con la premiazione della Climathon trentina promossa da Climate-KIC e organizzata da Trentino Sviluppo SPA.
Per ulteriori informazioni si prega di contattare Andrea Cuoghi al seguente indirizzo mail: andrea.cuoghi@trentinosviluppo.it, telefono 0464/443318

Allegati: regolamento in versione integrale
poster
L’iniziativa è finanziata dal Fondo europeo di sviluppo regionale Interreg V-A Italia-Austria 2014-2020 nell’ambito del progetto Startup.Euregio.
