Trentino Sviluppo

EU-BIC
EU-BIC
Visit Trentino
Visit Trentino

Ricerca manifestazioni di interesse per la realizzazione di una struttura espositiva multifunzionale in legno a servizio delle realtà imprenditoriali della Valle del Chiese e delle Giudicarie

Premesso che:

a) in data 30 novembre 2017 un gruppo di aziende delle Valle del Chiese e delle Giudicarie hanno proposto a Trentino Sviluppo l’acquisto del padiglione “Austria” di Expo 2015, attualmente in proprietà di un’azienda privata, da rimontare e riallestire presso un’area di proprietà di Trentino Sviluppo, con successivo affidamento in gestione del medesimo ad un consorzio costituito appositamente dalle Aziende richiedenti;
b) tale operazione garantirebbe una positiva ricaduta a favore del tessuto imprenditoriale della Valle del Chiese e al tempo stesso permetterebbe alle Istituzioni locali di poter fruire di un piccolo centro espositivo e divulgativo, utilizzabile per diverse finalità, a qualificazione dell’area produttiva di Storo;
c) l’iniziativa in discorso trova adeguata copertura economico-finanziaria nella voce “Interventi di sviluppo occupazionale” del vigente Piano attività istituito ai sensi dell’articolo 33 L.p. n. 6/1999;
d) Trentino Sviluppo, in quanto ente interamente partecipato dalla Provincia autonoma di Trento, ritiene di emettere un avviso pubblico per verificare la sussistenza sul mercato di altre proposte analoghe per qualità tecnica e caratteristiche ad un valore economico più conveniente, riconoscendo in ogni caso in capo al costituendo consorzio di cui alla precedente lettera a) il compito di gestire la struttura espositiva così individuata

Si evidenzia quanto segue:

Art. 1
Obiettivi

1. Con delibera di data 12 luglio 2018 il Consiglio di amministrazione di Trentino Sviluppo (di seguito anche “società emittente”) ha deciso di dare attuazione ad una proceduta ad evidenza pubblica per verificare se vi sono alternative all’acquisto di un fabbricato – da realizzarsi presso la zona industriale di Storo – che consenta alle imprese insediate nell’area geografica della Valle del Chiese e delle Giudicarie di:
a) dare visibilità ai propri prodotti e servizi all’interno di uno spazio condiviso;
b) organizzare eventi aziendali a favore di clienti, fornitori e personale ovvero presentazioni, corsi di formazione, riunioni, conferenze, ecc.;
c) creare un business network e, dunque, un punto di riferimento per la condivisione di risorse e competenze:
d) creare, su iniziativa propria o degli enti pubblici, i presupposti culturali per generare nuova imprenditorialità basata sull’innovazione, il progresso tecnologico e la sostenibilità ambientale;

Art. 2
Oggetto

1. Il fabbricato oggetto del presente avviso pubblico deve – similmente al padiglione “Austria” di cui alla lettera a) delle premesse – essere realizzato in legno e avere uno stile moderno adeguato tuttavia al contesto alpino, consentendo ai visitatori di ritrovare e percepire al suo interno le qualità che le imprese della Valle del Chiese e delle Giudicarie vogliono valorizzare al contempo tradizione e innovazione tecnologica, oltre ai principi disostenibilità ambientale. Nello specifico, l’edificio, nelle volontà progettuali di Trentino Sviluppo, dovrà a titolo indicativo ma non esaustivo:
a) essere agevolmente smontabile, spostabile e rimontabile, qualora se ne manifestasse la necessità senza che ciò ne comprometta le caratteristiche e le funzionalità (non deve essere ancorato a terra in modo stabile);
b) avere una superficie complessiva tra i 300 e i 350 mq ed una forma quadrata o rettangolare;
c) presentare al suo interno un’area adibita all’esposizione dei prodotti e servizi delle imprese locali;
d) disporre di una sala conferenze multifunzionale da almeno 90 posti opportunamente allestita per l’attuazione di alcune attività aziendali quali le riunioni, le presentazioni, le conferenze, i corsi di formazione, ecc.
2. Il soggetto aggiudicatario consegnerà a Trentino Sviluppo la struttura espositiva/multifunzionale in aderenza alle previsioni progettuali di Trentino Sviluppo, secondo la formula contrattuale cd. “chiavi in mano”, completa di sottoservizi, allacci alle pubbliche utenze, dispositivi accessori e delle lavorazioni accessorie edili ed impiantistiche che si rivelassero necessarie al fine della sua posa in opera, installazione e messa in funzione a regola d’arte.

Art. 3
Importo e luogo di installazione

1. Trentino Sviluppo quantifica in Euro 300.000,00 oltre IVA il corrispettivo massimo per la realizzazione, “chiavi in mano”, dell’edificio-padiglione.
2. La consegna e la installazione della struttura espositiva/multifunzionale dovrà essere eseguita presso la p.ed. 1045 in C.C. STORO, in proprietà di Trentino Sviluppo che provvederà ad autorizzarne l’esecuzione nel rispetto delle vigenti normative di settore.




Art. 4
Termine di presentazione della manifestazione d’interesse

1. La manifestazione di interesse relativa al presente avviso pubblico deve pervenire a Trentino Sviluppo mediante PEC utilizzando il modello “dichiarazione manifestazione di interesse” allegato sub lettera A entro e non oltre il 7 settembre 2018 a pena di esclusione. Successivamente, Trentino Sviluppo invierà agli aventi manifestato interesse una lettera d’invito con la quale si richiederà di presentare – entro 30 giorni dalla ricezione della stessa – formale domanda di partecipazione alla procedura ad evidenza pubblica.
2. Ai soggetti economici interessati è altresì richiesto di realizzare un progetto di massima relativo alla struttura espositiva/multifunzionale nel rispetto di elementi tecnico-progettuali opportunamente individuati dalla società emittente nella lettera d’invito. Tale progetto dovrà essere allegato alla domanda di partecipazione di cui al precedente comma 1.
3. Qualora non sia pervenuta alcuna manifestazione di interesse, la società emittente si riserva di procedere all’acquisizione a patrimonio pubblico del padiglione di cui alla lettera a) delle premesse – subordinatamente alla positiva installazione e collaudo in sito – all’esatto valore determinato da idonea perizia asseverata redatta da tecnico incaricato da Trentino Sviluppo, che non potrà in ogni caso superare l’importo di Euro 300.000 oltre oneri di legge.
4. La consegna dell’edificio a Trentino Sviluppo dovrà avvenire “chiavi in mano”, pronta per l’utilizzo.

Art. 5
Requisiti giuridici, economici e tecnici per la partecipazione

1. Sono ammessi a presentare la manifestazione d’interesse i soggetti di cui all’art. 45 del D.lgs. n. 50/2016. Salvo ulteriori indicazioni che verranno specificate nella fase d’invito, si ricorda che:
a) ai sensi dell’articolo 48, comma 11, del D.Lgs. n. 50/2016, l’operatore economico, invitato individualmente, può partecipare alla gara in Raggruppamento temporaneo con altri operatori economici e, in tal caso, deve assumere la qualifica di capogruppo nell'ambito del Raggruppamento.
b) è fatto divieto ad una medesima impresa di partecipare in più di un raggruppamento temporaneo, ovvero di partecipare alla gara anche in forma individuale qualora partecipi alla gara medesima in raggruppamento, a pena di esclusione dalla gara del concorrente medesimo e del raggruppamento alla quale il concorrente partecipa.
2. Per partecipare alla presente indagine di mercato i soggetti devono presentare una “Manifestazione di Interesse”, utilizzando il modello “dichiarazione manifestazione di interesse” allegato sub lettera A e devono contestualmente dichiarare di possedere i requisiti evidenziati nel presente avviso. Nello specifico per poter soddisfare i requisiti indispensabili a partecipare all’eventuale e conseguente procedura di gara i concorrenti devono:
a) essere in possesso dei requisiti di ordine generale per contrarre con la pubblica amministrazione, e pertanto, di non incorrere in alcuno dei motivi di esclusione previsti dall’art. 80 del D.lgs n. 50/2016;
b) essere in possesso dei requisiti di idoneità professionale, ai sensi dell’art. 83 comma 1, lettera a) del D.lgs n. 50/2016, dimostrato attraverso l’iscrizione nel registro della CCIAA con attività adeguata in riferimento a quella oggetto della presente procedura.
3. I criteri di comparazione qualitativa e di valore economico nel caso vi siano più manifestazioni di interesse saranno definiti nella successiva fase, all’interno della lettera di invito a presentare un’offerta.

Art. 6
Obblighi concernenti la realizzazione dell’opera

1. I soggetti economici intenzionati a presentare la propria manifestazione di interesse devono tenere conto dei seguenti obblighi a loro carico:
a) prestare in favore di Trentino Sviluppo l’assistenza e la manutenzione “full risk” per i primi 24 (ventiquattro) mesi, con decorrenza dalla data del collaudo positivo;
b) rispettare, per quanto applicabili, le norme internazionali UNI EN ISO vigenti per la gestione e l’assicurazione della qualità delle proprie prestazioni;
c) predisporre tutti gli strumenti e i metodi, comprensivi della relativa documentazione, atti a garantire elevati livelli di servizi, ivi compresi quelli relativi alla sicurezza e riservatezza;
d) osservare, nell’adempimento delle proprie prestazioni ed obbligazioni, tutte le indicazioni operative, di indirizzo e di controllo che in sede di esecuzione del contratto d’appalto saranno eventualmente comunicate da Trentino Sviluppo;
e) mallevare e tenere indenne Trentino Sviluppo da qualsivoglia conseguenza derivante dalla eventuale inosservanza delle norme e prescrizioni tecniche, di sicurezza, di igiene e sanitarie vigenti.

Art. 7
Comunicazioni e chiarimenti

1. Per eventuali comunicazioni e/o richieste di chiarimento, da trasmettersi a mezzo PEC all’indirizzo segreteria@pec.trentinosviluppo.it entro e non oltre il giorno 3 settembre 2018, si darà riscontro per il tramite di comunicazione a mezzo PEC direttamente all’interessato.

Art. 8
Pubblicità del presente avviso

1. Il presente avviso viene pubblicato sul sito internet istituzionale di Trentino Sviluppo S.p.A., www.trentinosviluppo.it, nella sezione “Bandi e Appalti” e per estratto su almeno un quotidiano di interesse locale e uno di interesse nazionale.

Art. 9
Disposizioni finali

1. La società emittente, espressamente in deroga all’art. 1989 c.c., si riserva il diritto di non procedere all’operazione ovvero di procedere anche in presenza di una sola manifestazione di interesse, purché ritenuta economicamente e qualitativamente vantaggiosa rispetto agli obiettivi fissati nel presente Avviso.
2. La società emittente, a suo insindacabile giudizio, si riserva la facoltà di sospendere, revocare o annullare la presente procedura, senza che i soggetti economici interessati possano avanzare eccezione, pretesa o riserva alcuna.
3. Pena l’esclusione, non è ammessa l’apposizione da parte dei soggetti economici interessati di alcuna condizione, vincolo, limite o quant’altro di similare in ordine alle attività previste: varranno solamente le condizioni previste dal presente Avviso.
4. I soggetti interessati, con la presentazione della propria richiesta danno atto di aver preso conoscenza dei Protocolli di prevenzione dei reati ex D.lgs n. 231/2001 e dei reati di corruzione ex L. n. 190/2012 evidenziati nel “Documento di sintesi del Modello di organizzazione, gestione e controllo ex D.Lgs 231/2001 integrato ex L. 190/2012”, dei principi contenuti nel Codice Etico e delle regole contenute nel Codice di comportamento degli amministratori, dei dipendenti e dei collaboratori adottati dal Locatore, pubblicati nella sezione “Società Trasparente” del sito internet istituzionale (http://www.trentinosviluppo.it/it/Istituzionale/Società_Trasparente/SocietàTrasparente/Società_Trasparente.aspx) e si impegnano a non porre in essere alcun comportamento in violazione dei medesimi o che induca in qualsiasi modo i destinatari a violarli.
5. Ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 e 14 del Regolamento Europeo n. 679/2016 (cd. GDPR), i dati sopra richiesti vengono assunti da Trentino Sviluppo S.p.A. al fine di verificare l’esistenza dei requisiti e delle condizioni imposte per legge. Il trattamento dei dati viene effettuato con strumenti manuali e/o informatici, attraverso procedure adeguate a garantirne la sicurezza e la riservatezza. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai sensi della normativa sopra citata al fine di partecipare alla gara e pervenire alla stipulazione del contratto. I dati personali rilasciati potranno essere comunicati ai soggetti previsti dalle normative vigenti o in relazione alla verifica della veridicità di quanto dichiarato. I dati potranno essere comunicati ai soggetti pubblici a ciò legittimati dall’ordinamento.

Art. 10
Ulteriori informazioni
1. Il presente avviso è da intendersi come mero procedimento pre-selettivo, finalizzato alla raccolta di manifestazioni di interesse nonché a favorire la partecipazione del maggior numero di operatori economici, in seguito al quale si avvierà una procedura di selezione tra coloro i quali, in possesso dei requisiti richiesti, avranno manifestato interesse all'affidamento del servizio in oggetto.

Rovereto, 21 agosto 2018


Il Presidente
Sergio Anzelini

 

Scarica Allegato A

Torna all'elenco Indietro