Il Trentino sempre più attivo nell’Associazione italiana dei Business Angels
05/07/2017 - Il Trentino consolida il proprio impegno in favore della crescita delle piccole e medie imprese con la nomina di Paolo Pretti, direttore operativo di Trentino Sviluppo, nel board di IBAN, l’Associazione italiana dei Business Angels che promuove su scala locale, nazionale ed europea il trasferimento di conoscenze, capitali ed esperienze tra investitori informali e imprese di nuova costituzione.
Paolo Pretti, direttore della Direzione operativa di Trentino Sviluppo, succede al collega Mauro Casotto, anch’egli direttore operativo dell’Agenzia provinciale, nel Consiglio di Amministrazione di IBAN, l’Associazione italiana dei Business Angels.
Fondata nel 1999 con il patrocinio della Commissione europea, l’associazione coordina le attività dei business angels italiani, ovvero di quegli “investitori informali” che, catalizzando finanziamenti e know how, si rivelano fondamentali per la crescita delle piccole e medie imprese. Manager in attività o in pensione, i business angels mettono i loro capitali di rischio, capacità gestionali, bagaglio di esperienze e network a disposizione dei neoimprenditori, per aiutarli a trasformare le proprie idee innovative in progetti aziendali di successo. Questa formula si rivela vincente, perché permette agli startupper di ottenere risorse che sul mercato dei capitali tradizionale sarebbero loro precluse per mancanza di idonee garanzie.
La nomina di Pretti nel board di IBAN rafforza dunque la collaborazione tra Trentino Sviluppo, l’Associazione e le sue articolazioni territoriali, denominate BAN, e crea nuove opportunità di scambio di informazioni ed esperienze tra gruppi di investitori informali, enti ed istituzioni, promuovendo al contempo la realizzazione di progetti condivisi volti a costruire un ecosistema favorevole alle attività dei business angels e, di conseguenza, alle imprese trentine che, per il loro sviluppo, necessitano di risorse finanziarie e di competenze tecniche e manageriali che, specialmente nella fase di startup, possono essere apportate da queste figure.