dal 22/02/2016 al 08/03/2016
Avviso pubblico Botteghe di Mestiere e dell’Innovazione
Italia Lavoro, ente strumentale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, è il soggetto ideatore e attuatore del Programma S.P.A. - Sperimentazioni di Politiche Attive (Botteghe) per l'attivazione di 934 percorsi di tirocinio semestrali, rivolti a giovani inoccupati/disoccupati di età compresa tra i 18 e i 35 anni, con lo scopo di favorire la trasmissione di competenze specialistiche e il ricambio generazionale nei mestieri artigianali.
Per Bottega di Mestiere e dell'Innovazione si intende un sistema in grado di stimolare la nascita di nuova imprenditoria, i processi di innovazione e di internazionalizzazione, nonché lo sviluppo di reti su base locale.
Le Botteghe, ciascuna delle quali dovrà ospitare minimo 7 e massimo 10 tirocinanti, possono essere di due tipologie:
• Botteghe “settoriali”: attivate in una logica di settore coinvolgendo aziende integrate in senso orizzontale che operano allo stesso stadio di un ciclo produttivo;
• Botteghe “di filiera”: attivate in una logica di filiera coinvolgendo aziende integrate in senso verticale.
Possono partecipare anche aziende operanti nell’artigianato digitale, che impieghino tecnologie digitali per la fabbricazione di nuovi prodotti o per lo sviluppo di processi produttivi non convenzionali, con particolare riferimento a:
• modellizzazione e stampa 3D;
• strumenti di prototipazione elettronica avanzata e software dinamici;
• tecnologie di “open hardware”;
• lavorazioni digitali quali il taglio laser e la fresatura a controllo numerico.
I progetti di Bottega possono essere presentati da raggruppamenti formati da un soggetto promotore dei tirocini e da una o più aziende ospitanti i tirocini stessi. I raggruppamenti possono essere costituiti in forma di:
• consorzio;
• associazione temporanea di imprese o di scopo (ATI/ATS);
• contratto di rete;
• partnership;
• altre forme regolamentate.
Modalità e termini per la presentazione dei progetti di Bottega:
il plico, contenente tutta la documentazione richiesta alle aziende e indicata nel bando, deve pervenire esclusivamente a mezzo raccomandata A/R, corriere espresso, oppure consegnato a mano dal lunedì al giovedì, dalle 9.30 alle 13 e dalle 14 alle 16 e il venerdì dalle 9.30 alle 12 al seguente indirizzo: Italia Lavoro S.P.A, via Guidubaldo del Monte, 60 00197 Roma, entro e non oltre le ore 12.00 di martedì 8 marzo 2016.
I contributi previsti e le modalità di partecipazione al Programma sono descritti nell’Avviso pubblicato sul sito www.italialavoro.it.
Per richieste di informazioni è possibile rivolgersi all’indirizzo infobotteghe@italialavoro.it
Allegati