dal 09/09/2015 al 12/09/2015
Panorama d’Italia fa tappa a Trento
Dopo Napoli, Vicenza, Pisa, Varese e Matera, arriva a
Trento dal 9 al 12 settembre la manifestazione
Panorama d’Italia che riscopre i valori delle città che per lavoro, studio, cultura e innovazione costituiscono un punto fermo per l’intero Paese. Numeri alla mano, sono 795 le nuove imprese registrate a Trento nei primi tre mesi di quest’anno, il tasso di disoccupazione della provincia di Trento è all’8,1% contro il 12% del dato nazionale e prodotto interno lordo ed esportazioni sono in aumento molto più che nel resto del Paese.
Convegni, mostre e talk show per scoprire quella che risulta essere a tutti gli effetti un’eccellenza d’Italia. A Trento fra informazione, spettacolo, gastronomia e divertimento arriveranno volti noti del mondo politico, giornalistico, sportivo, musicale. Tra un viaggio nel Rinascimento trentino con Vittorio Sgarbi e un incontro con la rivelazione del rap Fedez, anche Trentino Sviluppo sarà protagonista
giovedì 10 settembre alle ore 11.30 con la tavola rotonda
“Fare start-up in Trentino si può”, presso il Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale dell’Università degli Studi di Trento. Sarà presente
Mauro Casotto, direttore del Dipartimento Internazionalizzazione Attrazione e Sviluppo Imprese, insieme alle esperienze portate dalle start-up Muteki di Alberto Bonazza, Kirana di Enrico Gallus, con OpenMove di Lorenzo Modena e Horus Technology di Luca Nardelli. Sarà l’occasione per far conoscere al grande pubblico progetti innovativi che sanno fare la differenza.
Per saperne di più sull’iniziativa, consultare il programma completo delle tre giornate e per registrarsi agli eventi sul sito panoramaditalia.it cliccare
QUI nella sezione che Panorama ha dedicato all’iniziativa.
Disponibilità fino ad esaurimento posti.