dal 24/10/2014 al 24/10/2014
Il cannone che spara neve anche sopra gli zero gradi centigradi
NeveXN è una startup innovativa che presenterà, venerdì 24 ottobre, allo stadio iridato del fondo di Lago di Tesero, in Val di Fiemme, il prototipo brevettato di un rivoluzionario cannone per la produzione di neve e di “Ice Slurry” a temperature sopra gli zero gradi Celsius.
Il macchinario è una piattaforma multiprodotto che permette applicazioni in ambiti diversi. Oltre alla produzione di neve di qualità, crea liquido frigorifero (Ice Slurry), ma può anche desalinizzare e depurare le acque. Il tutto senza l’utilizzo di additivi chimici. Il team, infatti, usa spesso uno slogan che ben riassume il suo modo di pensare e di agire: “Amiamo il white, ma abbiamo un cuore green”.
Francesco Besana, ingegnere di origine bergamasca e trentino d’adozione, dopo aver ottenuto il dottorato in “Tecnologie per l’energia e l’Ambiente”, decide di trascorrere un periodo di studio a Berkeley, dove inizia a progettare un prototipo per la produzione di neve sopra gli zero gradi centigradi. Da qui la volontà di coinvolgere nell’avventura Fabiano Maturi, ingegnere e dipendente delle funivie di Pinzolo, Giuseppe Franchini docente dell’Università di Bergamo e Anna Vanzo laureata in Economia e Commercio e impiegata dell’ApT della Val di Fiemme, per partecipare al “D2T Start Cup” - il concorso Premio Impresa Innovazione, promosso da Trentino Sviluppo Spa, in collaborazione con il Distretto Tecnologico Trentino-Habitech, l'Università degli Studi di Trento, la Fondazione Bruno Kessler, la Fondazione Edmund Mach, Progetto Manifattura e Trento RISE.
Il gruppo capitanato da Besana si aggiudica, nell’edizione del D2T 2011, fra 40 progetti in gara, il secondo posto assoluto e lo speciale Premio assegnato dalla Giuria di Giornalisti. Il Premio è un progetto di sistema condiviso dalle principali organizzazioni territoriali del panorama economico trentino al fine di favorire lo sviluppo imprenditoriale giovanile stimolando la nascita e lo sviluppo di idee e progetti innovativi di business. NeveXN si insedia quindi, con la formula “Innovation Factory”, all'interno degli spazi di “Progetto Manifattura” - Incubatore Trentino specializzato in start-up clean tech.
Dopo anni di lavoro, di notti insonni dei due giovani ingegneri Besana e Maturi, di importanti collaborazioni con Istituti di Ricerca (Fraunhofer Gesellschaft – www.fraunhofer.de, Eurac European Academy of Bozen –www.eurac.edu Università degli Studi di Bergamo – www.unibg.it) e grazie al “Seed Money”, un fondo co-finanziato da Provincia Autonoma di Trento ed Europa (FESR), finalizzato a promuovere la diffusione di iniziative imprenditoriali nei settori innovativi o ad alta tecnologia, Francesco (Checco), Fabiano e Anna, nel gennaio 2014, finalmente realizzano il loro sogno! La macchina-prototipo inizia a produrre neve a una temperatura di 15°C (Le tecnologie convenzionali producono neve a partire da -3 °C), in presenza di un’umidità relativa del 90%!
Adesso NeveXN si sta concentrando su una fase delicata del progetto: l’industrializzazione del prototipo. Tale step richiede uno sforzo economico/finanziario rilevante per cui si darà inizio a una campagna per trovare finanziatori o Business Angels che credano nella validità e nelle potenzialità di questo macchinario innovativo.
SCHEDA Team “NeveXN”:
Francesco Besana, CEO 36 anni, PhD in Tecnologie per l’energia e l’ambiente, Ingegnere meccanico, ricercatore presso accademia Europea di Bolzano, esperienza maturata in aziende multinazionali;
Fabiano Maturi, CTO 32 anni, Perito Elettrotecnico, laurea in Ingegnere Civile, specializzato in tecnica impiantistica funiviaria e dipendente delle funivie di Pinzolo
Anna Vanzo, CFO 35 anni, laurea in Economia e Commercio, ufficio comunicazione e coordinatrice progetti speciali c/o Azienda per il Turismo della Val di Fiemme
Contatti e ulteriori Info:
nevexn@gmail.com
www.nevexn.com (online nei prossimi giorni)
Francesco Besana, cell 347 916 7130
Fabiano Maturi, cell 334 3660981
Anna Vanzo, cell 334 8222128