Trentino Sviluppo

EU-BIC
EU-BIC
Visit Trentino
Visit Trentino
dal 04/10/2017 al 18/10/2017

Istituti Tecnici Superiori: la "dorata via di mezzo"

Il 2017 sembra proprio essere l’anno degli Its - in Trentino come nel resto d’Italia.

Its sta per Istituti Tecnici Superiori, una “dorata via di mezzo” tra la spesso dispersiva università e i poco considerati licei. Questi istituti offrono percorsi altamente professionalizzanti nei settori chiave della tecnologia e dell’automazione, e stanno dando grandi risultati in termini di occupazione.

Le cifre sembrano parlare chiaro - le riportano testate come il Sole24Ore e La Stampa: 80% di occupati nei dodici mesi successivi alla fine dei corsi biennali, quasi il 90% con un impiego coerente con la specializzazione fatta.

Il “Marconi” di Rovereto

A Rovereto, uno degli Its più in vista è l’Istituto Tecnico Tecnologico “G. Marconi”, che offre due corsi di alta formazione professionale, uno in Automazione e Sistemi Meccatronici, l’altro in Infrastrutture di Rete, Virtualizzazione e Cloud Computing.

Si tratta di percorsi biennali oramai solidi, che hanno quasi dieci anni di storia e che hanno sfornato, dal 2008 a questa parte, ben 64 lavoratori specializzati e pronti per il mondo del lavoro.

Una formula efficace

La ragione del successo degli Its può stare nell’efficacia della formula che abbina formazione e lavoro.

Roberto Corona, ex studente del “Marconi”, spiega come il corso gli abbia dato “l’impronta giusta per entrare nel mondo del lavoro”. Nei due anni di studi ha effettuato ben 4 tirocini, tra l’altro nella stessa azienda in cui lavora ora - la Fly Spa di Grigno, azienda impegnata nell’aerospaziale.


In generale, dice Roberto, molti dei suoi compagni di classe hanno trovato lavoro nel settore per cui hanno studiato, e “tutti sfruttano a pieno le conoscenze apprese”.

Una scuola professionalizzante ma anche una scuola di vita, dice: “Questa scuola ti segue come persona e come futuro lavoratore. Sicuramente all’interno del corso non ti senti un numero, ma quasi un figlio”.

Scopri di più sull'Istituto "G. Marconi"

AFP 2017 from Giorgio Arlanch on Vimeo.


Torna all'elenco Indietro