Trentino Sviluppo

EU-BIC
EU-BIC
Visit Trentino
Visit Trentino

Greentech

La vocazione “green” delle imprese e dei centri di ricerca del Trentino ha trovato nel 2006 un riconoscimento da parte del Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica, quale primo distretto tecnologico italiano nel campo delle tecnologie ambientali.

Il Distretto Tecnologico Energia e Ambiente - Habitech è composto da oltre 300 tra imprese, enti di ricerca ed agenzie pubbliche, per un totale di 8 mila addetti e un volume d’affari di circa 1,5 miliardi di euro.

Siamo soci fondatori di Habitech, che a sua volta ha dato vita al Green Building Council Italia (GBC), con sede a Rovereto: l’associazione che fa parte del network internazionale di edilizia sostenibile, ha sviluppato e presentato nel 2010 la certificazione Leed Italia, primo caso di “localizzazione” nazionale del sistema di rating della sostenibilità degli edifici più diffuso al mondo.

Altra scommessa “verde” è quella di Progetto Manifattura, il cui obiettivo è quello di trasformare la storica Manifattura Tabacchi di Rovereto (inaugurata nel 1854) in una Green Innovation Factory, un centro d’innovazione industriale nei settori dell’edilizia ecosostenibile, dell’energia rinnovabile, delle tecnologie per l’ambiente e della gestione delle risorse naturali.
I nove ettari del sito sono destinati ad ospitare, su una superficie coperta di circa 70 mila metri quadrati, un cluster composto da startup, imprese, centri di ricerca, strutture di formazione e servizi della pubblica amministrazione, con l’obiettivo di stimolarne la collaborazione e di costituire un riferimento nel settore delle clean tech, a livello nazionale ed europeo.

Alle imprese offriamo una piattaforma produttiva, composta di spazi fisici, infrastrutture, servizi, competenze e conoscenze specializzate.

 

Il video

Allegati