Trentino Sviluppo

EU-BIC
EU-BIC
Visit Trentino
Visit Trentino
dal 12/07/2024

Al via Mozart Open Innovation Program

Dopo due iniziative rivolte alle startup, Founders Academy e Storming Pizza on Tour, ora, nell’ambito del programma europeo Interreg Italia-Austria VI A MOZART, arriva una proposta per le aziende. Si tratta di Mozart Open Innovation Program.

È aperta una call per le imprese manifatturiere delle regioni Trentino, Alto Adige, Veneto, Tirolo e Carinzia, con l’obiettivo di far incontrare e collaborare 10 aziende selezionate con attori e startup dell'ecosistema dell'innovazione, per diversificare o rinnovare le proprie attività attraverso tecnologie e modelli di business, in ottica di open innovation.

Dopo la raccolta delle candidature delle aziende (entro il 12 luglio), il programma proseguirà nel settembre 2024 con il lancio di un bando per le startup finalizzato alla ricerca in tutta Europa dei migliori progetti imprenditoriali e tecnologie innovative per la sostenibilità e la digitalizzazione aziendale. Questi saranno sottoposti all'attenzione delle aziende coinvolte nel programma per possibili collaborazioni.

L’iniziativa è proposta dal network di partner internazionali di Interreg Italia-Austria VI A MOZART che è composto da: Trentino Sviluppo, Build!, IDM Alto Adige, Management Center Innsbruck, Maize, NOI Techpark Alto Adige, H-Farm e Industrio Ventures.
Head di Mozart Open Innovation Program è Industrio Ventures.

A chi si rivolge Mozart Open Innovation Program?

Il Programma Mozart Open Innovation è rivolto a tutte le aziende che:
  • sono sensibili ai temi della digitalizzazione e della sostenibilità
  • vogliono conoscere le tecnologie emergenti e le startup innovative per portare innovazione all’interno dell’azienda
  • hanno curiosità e hanno dimostrato capacità interna di seguire progetti di innovazione
  • sono situate nelle regioni sostenute dal programma Interreg (Alto Adige-Trentino-Veneto-Tirolo-Carinzia)
  • sono disposte a rendere disponibile il proprio nome e marchio per la promozione del programma
  • sono disposte a partecipare ad almeno un incontro online e un incontro personale con le startup e altri fornitori di soluzioni selezionati dal team di progetto Mozart.

Perché partecipare?

I vantaggi per le PMI partecipanti sono diversi:
  • opportunità di conoscere startup, soluzioni innovative e tecnologie provenienti da tutta Europa con la possibilità di implementarle per promuovere l'innovazione aziendale
  • opportunità di fare Open Innovation con startup locali e internazionali che verranno selezionate in base alle esigenze di innovazione per la sostenibilità e la digitalizzazione
  • networking, visibilità internazionale, contatti con il mondo dell'imprenditoria innovativa
  • visibilità e posizionamento come azienda attenta all'innovazione e al cambiamento.

Come partecipare?

Le manifestazioni di interesse sono aperte e termineranno il 12 luglio. I partner del progetto Mozart selezioneranno circa 10 aziende tra le candidate, in base ai criteri sopra elencati.
Per aderire all'iniziativa è necessario candidarsi compilando il modulo.


VAI AL MODULO


Torna all'elenco Indietro