dal 15/12/2023 al 15/12/2023
Attrarre e trattenere talenti: il workshop di Trentino for Talent
Worklife balance,
solastagia,
movimento YOLO,
Quite quitting. Ormai è evidente che l’epoca in cui viviamo richiede alle imprese molto di più di un fatturato in crescita e di un bilancio positivo. Per questo
Trentino Sviluppo, assieme ai propri partner, sta attivando una serie di iniziative in grado di aiutare le aziende ad introdurre nuove prassi e nuove metodologie organizzative per rispondere alle sfide imposte dal contesto post Covid-19.
L’ultima novità, nata dalla collaborazione tra Agenzia del Lavoro della Provincia autonoma di Trento e Trentino Sviluppo, è un
workshop dedicato al mondo della gestione delle risorse umane, con tanti esempi pratici e un focus mirato sulle leve monetarie e motivazionali utili a trattenere e valorizzare i propri collaboratori.
Costruire il piano di welfare aziendale per attrarre e trattenere i talenti: workshop per imprese
15 dicembre 2023 | 9:00 – 18:00
Il workshop, il cui nome per esteso è “Costruire il piano di welfare aziendale per attrarre e trattenere i talenti”, si inserisce all’interno di un progetto articolato con cui il Trentino ha scelto di affrontare tematiche sensibili come il talent recruiting e l’employee retention. Stiamo parlando di Trentino for Talent, una campagna di promozione del territorio promossa da Trentino Sviluppo in collaborazione con Agenzia del Lavoro con l’obiettivo di attrarre nuove professionalità, e in particolare della campagna “hi-jobs” rivolta a figure altamente specializzate in settori tecnici e scientifici come ingegneri meccatronici, ingegneri dei sistemi elettrici per l’energia o informatici.
Fare il medico in Trentino: clicca qui per il racconto di Trentino for Talent | HEALTH
Qui un approfondimento su Trentino for Talent | Engineer
INNOVATION ACADEMY E TRENTINO FOR TALENT: UNA NUOVA STAGIONE FORMATIVA
Il workshop rientra nella programmazione 2023 di Innovation Academy, una delle iniziative formative più importanti di Trentino Sviluppo e punto di riferimento per le imprese e le startup trentine. L’accademia trentina dell’innovazione, nel corso degli anni, ha affrontato le principali tematiche connesse all’avvio e allo scale-up d’impresa tra cui il modello di business, la comunicazione, la strategia di mercato, il marketing, le fonti di finanziamento pubblico e privato, le opportunità offerte dai Programmi Quadro dell’Unione Europea e la gestione della proprietà intellettuale.
Con l’appuntamento del 15 dicembre dedicato alla gestione delle risorse umane prende il via una nuova stagione formativa che valorizzerà la collaborazione tra Trentino Sviluppo e l’Agenzia del Lavoro della Provincia autonoma di Trento. L’idea alla base del progetto è semplice: la Provincia autonoma di Trento intende muoversi in modo concreto per aiutare le imprese ad affrontare le sfide imposte dalla gestione delle risorse umane in un periodo in cui il turnover e la carenza di personale ha raggiunto livelli preoccupanti. Per questo motivo Trentino Sviluppo e Agenzia del Lavoro hanno unito gli sforzi per attivare un primo appuntamento formativo rivolto alle imprese trentine interessate ad introdurre in azienda un efficace piano di welfare aziendale con cui rispondere alle nuove sfide del job recruiting e dell'attrazione talenti.
Quali sono le leve fondamentali per gestire le risorse umane in uno scenario fluido e competitivo come quello attuale? Quali sono le strategie e metodologie più attuali per attrarre e, soprattutto, per trattenere nuovi talenti in azienda?
Iscriviti subito al workshop “Costruire il piano di welfare aziendale per attrarre e trattenere i talenti”, le iscrizioni sono aperte fino alle ore 12.00 di mercoledì 13 dicembre 2023.
ISCRIVITI AL WORKSHOP