Trentino Sviluppo

EU-BIC
EU-BIC
Visit Trentino
Visit Trentino
dal 16/10/2016 al 16/10/2016

Digital Manufacturing Designer

Il CFP G. Veronesi di Rovereto ha aperto le iscrizioni alla valutazione in ingresso per il percorso di Alta formazione professionale di Digital Manufacturing Designer. La figura professionale è quella di "Tecnico superiore per la progettazione della manifattura digitale e interattiva".
Si tratta di uno dei nuovi ruoli indispensabili per sfruttare appieno la potenzialità del digitale come strumento per rafforzare la competitività in termini di efficienza, personalizzazione e varietà: un esperto a livello nazionale che possiede una professionalità tecnica trasversale in grado di creare un ponte tra progettazione e mercato, operando nelle fasi di ideazione, progettazione e industrializzazione e avendo la capacità di dialogare con gli esperti del marketing.

Il tecnico superiore Digital Manufacturing Designer conosce diverse tecnologie: informatica, elettronica e meccanica. Agisce nelle attività di progettazione, costruzione, testing, documentazione e controllo in collaborazione con le aree commerciali, tecnologiche ed organizzative del proprio contesto. È una figura tecnica di supporto al product manager le cui competenze possono essere ricomposte nelle seguenti quattro aree:
1. creatività mirata ai bisogni;
2. virtual design tecnico di prodotto;
3. internet delle cose;
4. prototipazione, project management e sostenibilità.
La durata complessiva di 24 mesi è articolata in 4 semestri e modulata sulle caratteristiche dei partecipanti con possibilità di percorsi individualizzati.

Scadenza presentazione adesioni domenica 16 ottobre 2016.  
Test
di valutazione all’ingresso giovedì 27 ottobre 2016.  

Per dettagli sul corso e verificare i requisiti di accesso collegarsi QUI
Per altre informazioni è possibile telefonare alla Segreteria del CFP G. Veronesi (Succursale MADE++) e fissare un appuntamento al numero 0464 – 486512, oppure inviare una e-mail a segreteria.didattica@cfpgveronesi.itinfo@made.tn.it.  

Torna all'elenco Indietro