Trentino Sviluppo: continua l’attività di supporto alle imprese trentine
15/01/2009 -
(l.m.) Nuove sottoscrizioni di capitale per quattro imprese; incubatori di impresa: insediata l’azienda nata dal concorso D2T START CUP
Nell'ultima seduta, il Consiglio di Amministrazione di Trentino Sviluppo Spa si è occupato di una serie di operazioni a supporto dello sviluppo delle imprese trentine. Un'azione di sostegno allo sviluppo ancora più rilevante nel contesto economico delicato che sta attraversando il sistema. Nuove partecipazioni in aziende attive nel settore turistico e nell'edilizia: Legno Più Case, Garniga Terme, Carosello Tonale, Ter System; nuovi insediamenti nei BIC: società RunWithMe, Konnekta, Vice presso il Polo Tecnologico di Rovereto e ampliamento degli spazi della società Elettronica Agis.
LEGNO PIÙ CASE
Con il nuovo anno, Trentino Sviluppo entra nel capitale di un'azienda dinamica e attiva nel settore dell'edilizia sostenibile. In data 30/12/2008 Trentino Sviluppo Spa ha provveduto alla sottoscrizione e versamento della quota di partecipazione al capitale sociale di Legno Più Case Spa. per Euro 1.250.000. Legno Più Case si occupa di produzione e fornitura di carpenteria in legno, strutture in legno, pretagliati, pannelli fonoassorbenti, materiali per coperture; costruzione, installazione e manutenzione di coperture in legno, materiali per coperture e pannelli fonoassorbenti; progettazione, studio architettonico e costruzione di strutture prefabbricate per la bioedilizia. Dal punto di vista del processo produttivo, due le categorie di commesse: commesse di produzione e lavorazione di manufatti in legno e coperture; commesse di produzione ed assemblaggio di pannelli fonoassorbenti e pareti per bioedilizia. Le previsioni occupazionali della società corrispondono a circa una sessantina di addetti entro il 2012.
GARNIGA TERME
Ingresso di Trentino Sviluppo Spa anche nella compagine sociale di Garniga Terme, per l'attuazione del piano di rilancio in veste di struttura curativa, caratterizzata da un’identità unica nel suo genere. In data 31/12/2008 sono avvenuti sottoscrizione e versamento della quota di partecipazione al capitale sociale di Garniga Terme Spa. per Euro 1.500.000, in base agli accordi già stipulati con Farmacie Comunali Spa e Comune di Garniga. La realizzazione del piano di sviluppo costituisce inoltre uno dei cardini fondamentali della più generale strategia di rilancio turistico dell’area del Monte Bondone che ha conosciuto recentemente un patto territoriale incentrato proprio sullo sviluppo di forme di turismo eco-compatibile. L’indotto che ne verrebbe generato, potrebbe dare uno spunto anche alla promozione turistica della zona e fungere da volano per l’attuazione di progetti futuri. La previsione occupazionale per i prossimi anni è di circa 20 addetti.
CAROSELLO TONALE
Trentino Sviluppo supporta lo sviluppo del turismo locale anche attraverso l'entrata nel capitale di Carosello Tonale Spa. In data 23/12/2008 Trentino Sviluppo Spa ha provveduto alla sottoscrizione e versamento della quota di partecipazione al capitale sociale di Carosello Tonale Spa per circa Euro 2.500.000. Carosello Tonale ha per oggetto sociale la realizzazione di ogni iniziativa che sia direttamente o indirettamente utile e/o necessaria al turismo. Può pertanto costruire, acquisire, vendere e gestire impianti di risalita e relative piste da sci, alberghi, rifugi e altre strutture di servizio o di svago e quanto altro possa incrementare o favorire il movimento turistico della zona. Carosello Tonale Spa opera, seppure in completa autonomia, all’interno del Consorzio Adamello Ski, un comprensorio sciistico geograficamente collocato a cavallo fra le province di Trento e Brescia, sui comuni di Vermiglio, Ponte di Legno e Temù. Circa una quarantina gli addetti impiegati nella struttura nel prossimo quadriennio.
TER SYSTEM
Trentino Sviluppo socio anche di un'altra azienda attiva nel settore dell'edilizia. In data 30/12/2008 Trentino Sviluppo ha provveduto alla sottoscrizione e versamento della quota di partecipazione al capitale sociale di Ter System Srl per Euro 250.000, a seguito dell’avverarsi delle condizioni indicate nei patti parasociali. Ter System S.r.l. intende operare sul mercato pubblico e privato nel settore dell’edilizia stradale con riferimento alle seguenti lavorazioni: scavi e movimenti terra, opere di consolidamento e delimitazione sistemi innovativi di consolidamento con realizzazione di strutture verticali (murature in calcestruzzo o pietra, murature prefabbricate doppia lastra, terre armate con paramento in calcestruzzo, terre armate con paramento in blocchi Rockwood) e terre rinforzate con paramento rinverdibile o mascherato con rampicanti a foglia perenne, posa in opera di reti tecnologiche acquedotti, fognature, cavidotti, gasdotti), bonifiche agrarie, bonifiche di frane per mezzo di opere di bioingegneria (palificazioni, muri in legname, ecc.). Circa una decina gli addetti previsti dalla società entro il 2010.
RUN WITH ME - INSEDIAMENTO
Nuovo insediamento presso il Polo Tecnologico di Rovereto per la società RunWithMe Srl. Si tratta di un’attività nata da uno dei progetti vincitori della seconda edizione del Premio D2T Start Cup, presentato da Paolo Zuliani e Fausto Borghetti. Mirato all’ offerta di servizi di rete per palestre e centri wellness, RunWithMe intende ricreare un ambiente virtuale attraverso un’interfaccia grafica 3D: utenti, anche tra loro lontani, potranno così avere la possibilità di svolgere assieme attività fisica, socializzando tra loro e ricreando un ambiente quasi “reale”.
KONNEKTA- INSEDIAMENTO
132 metri quadrati, lo spazio complessivo concesso a Konnekta Srl presso il Polo Tecnologico di Rovereto. Alla base della richiesta di insediamento, il piano industriale della società, basato sull’integrazione e l’ampliamento dell’attività svolta con la fornitura di sistemi domotici e la commercializzazione dei risultati derivanti dai progetti di ricerca già avviati in passato. L’ azienda, attiva nel settore nel settore ICT, si occupa principalmente di studio, produzione, manutenzione, commercializzazione di software applicativi, servizi web, siti internet e tecnologie hardware e software hi-tech, di consulenza nel settore del networking e delle reti informatiche.
VICE - INSEDIAMENTO
L’azienda, facente capo all’imprenditore Tiziano Vicentini, si insedierà a breve presso l’incubatore di Rovereto per avviare un progetto di ricerca, finalizzato alla realizzazione – attraverso un processo produttivo innovativo - di un contenitore monouso commestibile e completamente biodegradabile per pietanze, da utilizzarsi come piatto per cibi cotti e crudi nel settore della ristorazione. Il prodotto, progettato dallo stesso Vicentini, gode di tutela brevettuale a livello europeo. Con l’avvio dell’attività, l’azienda potrà così impiegare nuovo personale addetto al ciclo di produzione raggiungendo circa 20 addetti entro il 2012.
ELETTRONICA AGIS - AMPLIAMENTO
Trentino Sviluppo ha deliberato l’ampliamento degli spazi per l’azienda Elettronica Agis all'interno del Bic di Rovereto. L'impresa - il cui obiettivo è quello di supportare le aziende in un contesto d’ingegneria a 360° con la possibilità di sviluppare progetti e prodotti su esigenze e su marchio del cliente, supportare con attività di Ricerca&Sviluppo i nuovi progetti o l’ottimizzazione di prodotti esistenti e coordinare direttamente certificazione e produzione di schede o apparati elettronici - si è vista assegnare ulteriori 260 metri quadrati rispetto ai già utilizzati 150 metri quadrati. Tale ampliamento si è reso necessario al fine principale di incrementare la capacità produttiva e di risposta alle richieste di clienti sempre più numerosi. E’ previsto per i prossimi anni un aumento degli addetti: entro il 2011 si conta di raggiungere le 5 unità.