Trentino Sviluppo

EU-BIC
EU-BIC
Visit Trentino
Visit Trentino

3dop Open Call needs and services | Cut off II

CALL MAIN INFORMATION

Trentino Sviluppo announces the launch of the II Cut off of the “3DOP Open Call needs and services” for companies interested in work together with the partners of 3DOP European project: an initiative dedicated to optimizing additive manufacturing, developing cutting-edge technologies in the field of additive manufacturing and bring innovation to market. 

In particular, companies can collaborate in three different ways:
  1. STRAND 1 - Solution owner needs. Support 3DOP solution owners with their challenges to move forward technology from TRL 3-8 to TRL9 (with additional support of technical and non-technical services offered by 3DOP portfolio if necessary);
  2. STRAND 2 - Free demonstration/piloting services. Test, improve, adapt in-house technologies at 3DOP facility centres with additional non-technical services offered by 3DOP portfolio;
  3. STRAND 3 - Free non-technical services. Benefit from mentoring services: coaching, training, public and private funding.
The 3DOP project, through its partners, offers a full range of cutting-edge 3D printing solutions and support services for manufacturing companies in the European Union (see the official project website for details of solutions and services).

Benefits for companies applying to the Open Call:

  • Validate and test: test technical solutions in real scenarios to identify potential markets;
  • Collaborate: collaborate with other companies/entities (3DOP project partners) to develop complementary solutions and initiate projects;
  • Identify funding opportunities: find public and private financial resources to support their \innovative efforts;
  • Receive guidance: benefit from personalized coaching, technical guidance and training to make informed investment decisions and question business plan and funding strategies.

Access to the 3DOP ecosystem is free for selected companies, as project partners have allocated a budget to support the development of test cases. 

TARGET CANDIDATES

The call is aimed at small and medium-sized enterprises (SMEs) that want to develop/market innovation by leveraging additive manufacturing and advanced manufacturing technologies.

Applicants must be based in one of the eligible countries, namely:
  • Regions to which the members of the 3DOP consortium belong;
  • Regions that have expressed interest in the project;
  • Least developed countries (as per Annex I of COMMISSION IMPLEMENTING DECISION (EU) 2021/1130).
For the detailed list of countries, see the text of the Call for Proposals

HOW TO PARTICIPATE

Before entering the application form, the applicant is required to choose the type of strand providing all the information requested in the application form:
  • Strand 1: Solution owner needs + technical and NON-technical services;
  • Strand 2: Free demonstration/piloting services + NON-technical services;
  • Strand 3: NON-technical services.

In case the applicant is interested in more than one type of collaboration, the applicant must submit different applications, one for each proposal of collaboration.

The proposal should highlight the benefits brought in terms of efficiency, quality and sustainability of production processes. All required documentation must be completed and submitted following the directions provided in the official Open Call – Cut off II

To apply to the Open Call, submit your application here.

TERMS 

The Call for Proposals is a rolling open call. Applications must be submitted by filling out the appropriate form in English no later than September 8th at 16.00 (CET), 2025, and will be reviewed periodically in chronological order of arrival on a first come, first served basis. Applications that are incomplete or submitted after the deadline will not be considered.

INFO AND ATTACHMENTS

More information can be found on the official project website.

The full call for applications (in English) is available here.   

A link to the application form is available here.  

-------------------------------------------------------

Bando “3DOP Ottimizzazione della produzione additiva” | Cut off II  

INFORMAZIONI PRINCIPALI 

Trentino Sviluppo annuncia il lancio della seconda scadenza (Cut-off II) del bando “3dop Open Call needs and services” rivolto alle aziende interessate a collaborare con i partner del progetto europeo 3DOP: un'iniziativa dedicata all’ottimizzazione della manifattura additiva, allo sviluppo di tecnologie all’avanguardia nel campo della stampa 3D e all’introduzione dell’innovazione sul mercato.

In particolare, le aziende potranno collaborare in tre modalità differenti:
  1. Bisogni dei Solution Owner. Supportare i solution owner del progetto 3DOP nell’affrontare sfide tecnologiche e far progredire le tecnologie dal livello TRL 3-8 fino al TRL 9, con l’eventuale supporto di servizi tecnici e non tecnici inclusi nel portafoglio 3DOP
  2. Servizi di dimostrazione/test gratuiti. Testare, migliorare o adattare tecnologie proprietarie presso i centri 3DOP, con il supporto aggiuntivo di servizi non tecnici offerti dal progetto.
  3. Servizi non tecnici gratuiti. Beneficiare di servizi di mentoring: coaching, formazione, e supporto all’accesso a finanziamenti pubblici e privati.

Il progetto 3DOP, tramite i suoi partner, offre un ampio ventaglio di soluzioni avanzate di stampa 3D e servizi di supporto per le aziende manifatturiere dell’Unione Europea (vedi sito ufficiale del progetto per maggiori dettagli).

Vantaggi per le aziende che partecipano al bando:

  • Validazione e test: testare soluzioni tecniche in scenari reali per identificare potenziali mercati;
  • Collaborazione: lavorare insieme ad altre aziende o enti (partner del progetto 3DOP) per sviluppare soluzioni complementari e avviare nuovi progetti;
  • Opportunità di finanziamento: individuare risorse economiche pubbliche e private per sostenere l’innovazione;
  • Orientamento: ricevere coaching personalizzato, guida tecnica e formazione per prendere decisioni consapevoli in materia di investimenti e strategia aziendale.

L’accesso all’ecosistema 3DOP è gratuito per le aziende selezionate, grazie a un budget dedicato dai partner del progetto per supportare lo sviluppo di casi d’uso.

DESTINATARI

Il bando è rivolto a PMI che desiderano sviluppare o portare sul mercato innovazioni facendo leva sulla manifattura additiva e tecnologie avanzate.

I candidati devono avere sede in uno dei Paesi ammissibili, ovvero:
  • Regioni in cui operano i membri del consorzio 3DOP;
  • Regioni che hanno espresso interesse per il progetto;
  • Paesi meno sviluppati (come da Allegato I della DECISIONE DI ESECUZIONE (UE) 2021/1130 DELLA COMMISSIONE).

Per l’elenco dettagliato dei Paesi ammissibili, si rimanda al testo completo del bando.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Prima di compilare il modulo di candidatura, il candidato dovrà scegliere la tipologia di linea a cui intende partecipare e fornire tutte le informazioni richieste nel modulo:
  • Linea 1: Bisogni dei solution owner + servizi tecnici e non tecnici;
  • Linea 2: Servizi di dimostrazione/test gratuiti + servizi non tecnici;
  • Linea 3: Solo servizi non tecnici.

Nel caso in cui il candidato sia interessato a più di una modalità di collaborazione, dovrà presentare una domanda distinta per ciascuna proposta.

La proposta deve evidenziare i benefici attesi in termini di efficienza, qualità e sostenibilità dei processi produttivi. Tutti i documenti richiesti dovranno essere completati e inviati secondo le indicazioni contenute nel bando ufficiale – Cut-off II.

Per presentare domanda al bando, compilare il modulo disponibile al seguente link

SCADENZE

Il bando ha scadenza a sportello. Le candidature devono essere inviate entro e non oltre l’8 settembre 2025, alle ore 16:00 (CET), compilando il modulo in lingua inglese. Le domande verranno valutate periodicamente in ordine cronologico di arrivo (principio “first come, first served”).

Le candidature incomplete o inviate oltre la scadenza non saranno prese in considerazione.
 

INFORMAZIONI E ALLEGATI

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale del progetto

Il testo completo del bando (in inglese) è disponibile qui

Il link al modulo di candidatura è disponibile qui


Torna all'elenco Indietro