Avviso Pubblico “Obiettivo Fiera” 
    
    IL BANDO IN BREVE
Per supportare le imprese trentine nella promozione della propria attività attraverso eventi fieristici nazionali e internazionali, Trentino Sviluppo organizza “Obiettivo Fiera”, un 
progetto pilota di incubazione fieristica rivolto alle
 imprese con sede legate e/o produttiva in Trentino e 
attive nei settori alimentare, legno-arredo e wellness.
Il percorso, promosso in collaborazione con Riva del Garda Fierecongressi, prevede 4 moduli formativi con cui le imprese selezionate avranno modo di affinare le competenze nell’organizzazione della propria presenza fieristica: 
    - pianificare una fiera
 
    - progettazione degli stand 
 
    - comunicare la fiera e comunicare in fiera
 
    - comunicazione digitale
 
Il progetto Obiettivo Fiera si svilupperà nei mesi di maggio e giugno 2021 e gli incontri, compatibilmente con la situazione di emergenza sanitaria, si terranno in parte in presenza, in parte a distanza.
OBIETTIVO FIERA: IL DETTAGLIO DELLA FORMAZIONE 
Il percorso di preparazione delle aziende alla partecipazione fieristica è articolato in 4 moduli. 
I primi tre moduli avranno durata di circa 1,5 ore ciascuno, mentre il quarto modulo sarà di circa 2,5 ore. I primi tre moduli verranno organizzati in FAD – formazione a distanza. Compatibilmente con l’evoluzione del quadro sanitario nazionale, il quarto modulo verrà organizzato presso gli spazi di Riva del Garda Fierecongressi S.p.A. 
Programma dei moduli:
    - Modulo 1: La partecipazione commerciale: come organizzare l’esperienza fieristica del cliente in un viaggio emozionante a lieto fine.
 
    - Modulo 2: La preparazione dello stand.
 
    - Modulo 3: La comunicazione digitale prima, durante e dopo l’evento.
 
    - Modulo 4: Conti alla mano: come definire un budget affidabile misurando ogni investimento nel dettaglio. A seguire tour del Palavela presso il Centro Congressi di Riva del Garda.
 
REQUISITI PER PARTECIPARE 
Il progetto è rivolto preferenzialmente ad aziende che si approcciano per la prima volta a eventi fieristici, anche digitali e virtuali. Tali aziende devono appartenere alle categorie alimentare, legno-arredo e wellness e avere sede legale e/o produttiva in Provincia di Trento.
Le aziende devono, inoltre, svolgere le attività comprese nella tabella A allegata ai criteri e modalità per l’applicazione della legge provinciale 13 dicembre 1999, n. 6 - norme di carattere generale.
TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Le aziende potranno partecipare al percorso di preparazione in forma gratuita. E' previsto a titolo di impegno il pagamento di una penale pari a 350 EURO (+ IVA) nel caso in cui l’azienda partecipante decida di ritirare l’adesione al progetto nella settimana precedente l’inizio del percorso o durante il percorso stesso.
Le domande di ammissione potranno essere presentate a partire dalla data di pubblicazione del bando fino al 7 maggio 2021. Trentino Sviluppo S.p.A. si riserva di accettare e valutare le domande pervenute successivamente alla chiusura del presente avviso. 
Per candidarsi, le aziende interessate devono compilare la documentazione necessaria (allegato A – Manifestazione d’interesse, allegato B – Profilo aziendale) e inviarla a Trentino Sviluppo via mail all’indirizzo: internazionalizzazione@trentinosviluppo.it. 
Le aziende si impegnano inoltre a restituire i questionari di gradimento relativamente all’iniziativa e a rispondere a eventuali successivi monitoraggi inerenti a loro partecipazioni ad eventi fieristici. 
CONTATTI 
Per ulteriori informazioni è possibile contattare Barbara Sartori:
barbara.sartori@trentinosviluppo.it
internazionalizzazione@trentinosviluppo.it
telefono: 0464/433111