Trentino Sviluppo

EU-BIC
EU-BIC
Visit Trentino
Visit Trentino
dal 16/06/2025

L’economia circolare è il focus del prossimo Tavolo S3

Lunedì 16 giugno alle 9:00 a Trento è in calendario un nuovo Tavolo di Lavoro S3. Questa volta le aziende interessate alle ultime innovazioni in Provincia di Trento potranno avere un approfondimento sul tema dell’economia circolare.
Grazie ad interventi istituzionali e tecnici, il Tavolo “Sostenibilità e innovazione: l’economia circolare come motore di valore” si focalizzerà sui benefici per le imprese derivanti dalla riduzione degli sprechi, dalla valorizzazione delle risorse e dalla creazione di valore attraverso il riuso, il riciclo e l’innovazione nei processi produttivi. Adottare l’economia circolare per le aziende può significare, per esempio, migliorare l’efficienza, accedere a nuovi mercati e contribuire concretamente alla transizione ecologica.

L’evento in dettaglio:

TAVOLO S3 - Sostenibilità e innovazione: l’economia circolare come motore di valore
Lunedì 16 giugno 2025 | dalle 9:00 alle 13:30
School of Innovation (SOI) | Via Tommaso Gar, 16/2 Trento

Il programma del Tavolo “Sostenibilità e innovazione: l’economia circolare come motore di valore”

Dopo i saluti istituzionali, la mattinata prevede una serie di interventi tecnici funzionali a descrivere status quo, strumenti e casi di successo relativi all’economia circolare che caratterizzano il mondo dell’impresa in Trentino.
Renata Diazzi, direttrice dell’Area Sostenibilità di Trentino Sviluppo, illustrerà il nuovo Progetto di Framework ESG finalizzato a diffondere la cultura ambientale, sociale e di governance nel tessuto imprenditoriale locale.
Seguirà un contributo dell’Università di Trento in cui i professori del Dipartimento di Ingegneria Industriale, Massimo Pellizzari e Matteo Benedetti, spiegheranno le competenze accademiche e di ricerca sui temi di economia circolare.
Carlo Cici, Head of Sustainability Practice di The European-House Ambrosetti, farà dapprima una keynote sul ruolo dell’economia circolare nella transizione competitiva e trasformativa del business e poi modererà la tavola rotonda a cui parteciperanno i rappresentanti delle aziende trentine Aquafil, Melinda, Fir, Coster Group.
Si concluderà con l’approfondimento sul tema del finanziamento dei progetti di sostenibilità nell’ambito della Legge 6, grazie all’intervento di Francesco Marchi, Dirigente Servizio agevolazioni e incentivi all’economia di APIAE.

Scarica qui il PROGRAMMA dettagliato dell'evento.

Per partecipare, si prega di confermare la propria presenza tramite il seguente form.

PRENOTA IL TUO POSTO

I Tavoli di Lavoro S3

I Tavoli di Lavoro S3 (Strategia di Specializzazione Intelligente della Provincia autonoma di Trento), chiamati anche Tavoli Tematici o Tavoli S3, sono occasioni di confronto tra imprese, organizzazioni e istituzioni locali su temi strategici per lo sviluppo economico del territorio trentino, rivolti in modo particolare alle imprese interessate alle ultime innovazioni in specifici settori.
Si tratta di momenti di analisi e di confronto, strutturati per contribuire all'implementazione della S3 in riferimento alle diverse aree di specializzazione intelligente e traiettorie tecnologiche identificate nella Strategia stessa.
Secondo la Strategia S3 2021-2027, la Provincia autonoma di Trento concentra e investe le risorse disponibili per lo sviluppo del territorio in 4 aree prioritarie:
  • Sostenibilità, montagna e risorse energetiche
  • ICT e trasformazione digitale
  • Industria Intelligente
  • Salute, alimentazione e stili di vita.
Attraverso la collaborazione di soggetti pubblici e privati, i Tavoli permettono di identificare opportunità di sviluppo, di favorire l'elaborazione di proposte e progettualità e di condividere priorità di sviluppo definendo roadmap condivise.

In passato Trentino Sviluppo ha già organizzato i Tavoli:

Tavolo S3 – Open Innovation | 8 maggio 2024
Tavolo S3 – La sfida del talento | 5 dicembre 2024

Torna all'elenco Indietro