Trentino Sviluppo

EU-BIC
EU-BIC
Visit Trentino
Visit Trentino
dal 13/06/2024 al 13/06/2024

Stampa 3D e impatto sociale: l'evento di approfondimento

Strumenti per aiutare i medici nella cura contro il cancro; modelli di vasi sanguigni per preparare i chirurghi alle operazioni sui pazienti; deambulatori robotici per la riabilitazione del cammino; grotte in miniatura per spiegare le stalattiti ai bambini non vedenti; linee di arredamento sostenibile. La stampa 3D non è utilizzata solo dall’industria manifatturiera, ma viene sempre più sfruttata anche per lo sviluppo di applicazioni innovative che, in alcuni casi, possono aiutare la vita delle persone. Stiamo parlando di settori come medicina, sostenibilità e inclusione sociale, in cui l’additive manufacturing si sta inserendo con successo, rivoluzionando approcci metodologici e offrendo soluzioni a problemi sempre più complessi.

Di questo si parlerà a Trentino Sviluppo il 13 giugno durante l’evento “La stampa 3D ad alto impatto sociale”, organizzato da Fondazione Hub Innovazione Trentino in collaborazione con ProM Facility e Università di Trento e inserita nel contesto delle iniziative legate alla Strategia di Specializzazione Intelligente della Provincia autonoma di Trento. In particolare verranno presentate alcune progettualità pionieristiche sviluppate dal centro di prototipazione di Polo Meccatronica in collaborazione con l’ateneo trentino, l’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento, imprese e stakeholder territoriali. Durante l’evento si avrà inoltre l’inedita opportunità di toccare con mano e vedere in prima persona le tecnologie usate per sviluppare tali progettualità, grazie a un’esclusiva visita guidata all’interno di Prom Facility

La partecipazione è aperta e gratuita fino ad esaurimento posti. È richiesta la registrazione.

ISCRIVITI ALL'EVENTO

Programma

15:30-16:30 | VISITA PROM FACILITY

17:00 – 18:45 | CONFERENZA

APPLICAZIONI MEDICALI E CHIRURGICHE
  • Ricostruzioni di modelli 3D per la chirurgia innovativa (APSS Trento)
  • Prototipazione meccatronica e stampa 3D in Protonterapia (APSS Trento)

APPLICAZIONI PER IL BENESSERE E LA QUALITÀ DELLA VITA

  • Benessere e qualità della vita a portata di mano (Cooperativa Sociale AbilNova)
  • Deambulatore robotico come ausilio e riabilitazione del cammino in presenza di gravi deficit neuro-cognitivi (Università di Trento)
APPLICAZIONI PER LA SOSTENIBILITÀ
  • Progetto europeo 3DoP per la sostenibilità (F3nice SRL)
  • Sostenibilità e nuove tecnologie per il design: il nylon ECONYL® per la manifattura additiva di grandi dimensioni (Aquafil)

Torna all'elenco Indietro