Trentino Sviluppo

EU-BIC
EU-BIC
Visit Trentino
Visit Trentino
dal 05/07/2024 al 05/07/2024

Il Trentino incontra l'Uzbekistan


Nella mattinata di venerdì 5 luglio a Rovereto presso la sede di Trentino Sviluppo, si terrà un incontro tra operatori economici del Trentino e una rappresentanza degli operatori commerciali dell'Uzbekistan, nell'ottica di valorizzare i favorevoli rapporti economici già instaurati.

L’interscambio commerciale tra Italia e Uzbekistan, infatti, è in continua crescita. Secondo le elaborazioni dell’Agenzia ICE su dati ISTAT, le interazioni commerciali tra Italia e Uzbekistan nel 2023 hanno raggiunto livelli record, attestandosi sui 630 milioni di euro di cui 496 milioni di nostre esportazioni e 134 milioni di euro di esportazioni uzbeke.

In questo quadro, l'anno scorso le esportazioni trentine si sono distinte con quasi 1 milione e mezzo di euro di export, costituito in prevalenza da macchinari, a fronte di 1.840 euro di import di strumenti ed apparecchi di misurazione.

L'incontro avverrà in occasione della visita in Trentino della delegazione di operatori commerciali uzbeki e prevede:

  • una presentazione generale aperta a tutti gli attori economici del Trentino
  • un focus specifico dedicato alle Life Sciences aperto agli interessati.


PER PARTECIPARE COMPILA IL FORM


Programma


L’incontro inizierà alle 9:30 presso la sede di Trentino Sviluppo in Via Zeni 8 a Rovereto (Sala Meeting).

Dopo i saluti istituzionali da parte dei referenti di Provincia autonoma di Trento e di Trentino Sviluppo, il capo delegazione e il delegato in rappresentanza dei giovani industriali uzbeki faranno una presentazione del Paese e delle opportunità emergenti, rispondendo anche alle possibili richieste di chiarimento dal pubblico.

Seguirà il focus sulle Life Sciences, curato da Trentino Sviluppo, FBK e Università di Trento. Spazio poi alla presentazione di aziende trentine, attive nel settore medicale, per possibili b2b.

La chiusura dei lavori è prevista per le ore 13:30 con un aperitivo/light lunch.


Per approfondire: i flussi di commercio in Uzbekistan


L’Uzbekistan, collocato al Centro dell’Asia, è un Paese politicamente stabile, con relazioni economiche importanti con Russia, Cina, Corea e Turchia.
Per molti secoli, l’Uzbekistan è stato al centro dei flussi di commercio internazionale tra l’Europa, l’Asia ed il Medio Oriente, e, se ai tempi dell’Unione Sovietica l’Asia Centrale era una regione periferica, poco orientata al commercio internazionale, con l’indipendenza le cose sono cambiate e l’Uzbekistan ha adottato un modello di sviluppo sempre più aperto all’economia internazionale. 

La vivace crescita demografica (l’Uzbekistan è il Paese più popoloso dell’Asia Centrale con 33 milioni di abitanti), il miglioramento del clima politico con i Paesi vicini, gli investimenti nelle reti di trasporto e nei progetti energetici stanno creando le condizioni per una crescita sostenuta della domanda. La classe media uzbeka è sempre più interessata ai prodotti simbolo del “Made in Italy”, ma sono molto ricercate anche le tecnologie ed i macchinari industriali, visto l’ambizioso programma di modernizzazione del parco macchine dei comparti produttivi locali.

I settori prioritari verso cui il governo locale incoraggia gli investimenti sono il settore medicale, il comparto farmaceutico, la filiera di trasformazione alimentare, automotive, oil&gas e turismo.


Torna all'elenco Indietro