BANDO NUOVA IMPRESA: L’OCCASIONE DI UNA TUA IMPRESA
Il Bando Nuova Impresa è una delle iniziative ricorrenti con cui Trentino Sviluppo punta a incentivare la nascita di nuove attività imprenditoriali sul territorio mettendo a disposizione un importante contributo finanziario con cui affrontare i costi di avviamento.
La logica alla base del bando è quella del “rilancio territoriale” in senso ampio: oltre all’obiettivo primario di rafforzare il sistema imprenditoriale del Trentino contribuendo alle spese di avviamento, l’iniziativa punta a favorire in maniera prevalente gli acquisti di beni e servizi avvenuti sul territorio provinciale con l’intento di creare ricadute positive su tutto il territorio e su tutto il tessuto economico provinciale.
DAL 2015 AL FIANCO DEGLI ASPIRANTI IMPRENDITORI
Il Bando Nuova Impresa è un’iniziativa nata nel 2015 su preciso mandato della Provincia autonoma di Trento, iniziativa che ha riscosso un grande successo sin dalla prima edizione.
Questi, in particolare,
i numeri riferiti alle prime 5 edizioni del bando:
- più di 1.000 domande di finanziamento ricevuto;
- 885 imprese finanziate;
- 82% delle realtà imprenditoriali finanziate è stata in grado di svilupparsi e crescere come impresa (dato significativamente maggiore rispetto ai dati nazionali riferiti alla nascita di nuove startup);
- Più dell’80% dei progetti d’impresa sostenuti riguardano attività avviate da giovani (under 35) e donne.
Nell’infografica dedicata al Bando Nuova Impresa, altri dettagli interessanti sui numeri del Bando Nuova Impresa (edizioni 2015-2019)
BANDO NUOVA IMPRESA: A CHI SI RIVOLGE?
L’iniziativa si rivolge in particolare a
specifiche categorie di neoimprenditori e neoimprenditrici quali giovani, donne e soggetti svantaggiati. Per partecipare al bando, infatti, è necessario rientrare in almeno una delle seguenti categorie:
- donna;
- giovane di età compresa tra i 18 e i 35 anni;
- disoccupato iscritto ad un Centro per l’impiego sul territorio nazionale da almeno 6 mesi.
Ogni edizione, inoltre, specifica in modo dettagliato quali caratteristiche dovrà rispettare la nuova impresa oggetto di finanziamento, impresa che dovrà, ovviamente, avere unità operativa in Trentino.
Consulta periodicamente la sezione BANDI e APPALTI del sito di Trentino Sviluppo e verifica se il bando è attivo per conoscere in dettaglio tutti i criteri fondamentali.
QUALI SONO LE SPESE AMMESSE?
Anche in questo caso le spese ammesse a contributo vengono determinate in modo preciso in ogni edizione del bando. A titolo esemplificativo – con riferimento all’ultima edizione del Bando Nuova Impresa attivata, la sesta – queste le spese ammissibili:
- spesa massima ammessa fino a 100.000 euro (minimo 20.000);
- contributo 40% o 50% a seconda del punteggio ottenuto dal progetto in sede di valutazione;
- contributo per spese di avvio attività (commercialista, notaio);
- contributo per acquisto di beni strumentali (mobili, arredi, attrezzature, impianti hardware e software);
- contributo per spese consulenziali in ambito comunicazione e marketing.
L’OCCASIONE DELLA TUA IMPRESA
Hai un sogno imprenditoriale nel cassetto che aspetta di essere realizzato? Sei donna, giovane oppure in cerca di un'occupazione? Consulta subito la
sezione BANDI e APPALTI del sito e verifica se è attivo il Bando Nuova Impresa.
Per maggiori informazioni è possibile contattare lo Sportello Imprese di Trentino Sviluppo:
Ezio Cristofolini
Manfredi Larentis
Il contenuto ti è stato utile? Sì No